Obiettivi
Formativi :
Introduzione al Digital Signal Processing (DSP).
Analisi, sintesi ed implementazione di circuiti
e algoritmi a tempo discreto per DSP.
Programma :
Introduzione ai circuii a tempo
discreto
Rappresentazione nel dominio del tempo
Rappresentazione nel dominio delle frequenze
Campionamento di segnali analogici
Rappresentazione nel dominio della trasformata
z
Circuiti multirate
Progetto di filtri iir
Progetto di filtri fir
Realizzazione di circuiti a tempo discreto
Fast fourier transform (fft) e sue applicazioni
Testi di Riferimento :
1 - A.V. Oppenheim, R.W. Schafer,
Discrete-Time Signal Processing, Prentice
Hall, (3”ed.)
2 - Copia delle trasparenze delle lezioni.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
L'esame consiste in una prova scritta/orale
sugli argomenti del programma o nella elaborazione
teorico pratica di un argomento concordato con
il docente (tesina).
Ricevimento Studenti :
Tutte le settimane, secondo l’orario
e le modalità indicate nel sito di supporto
Web http://eleweb.deit.univpm.it/.
|