Obiettivi
Formativi :
Il laboratorio prevede la redazione degli elaborati
tecnici esecutivi dei principali elementi strutturali
di un edificio in conglomerato cementizio armato
e/o acciaio.
Programma :
1 Definizione dell’organismo strutturale:
disposizione planimetrica di pilastri e travi
2 Analisi dei carichi. Definizione e individuazione
delle azioni permanenti e accidentali. Azioni
climatiche: vento e neve.
3 Criteri di predimensionamento. Predimensionamento
di elementi in c.c.a. ed in acciaio sottoposti
a sollecitazioni di sforzo normale, taglio e flessione.
4 Progetto degli elementi in c.a. Disposizione
delle armature.
5 Verifica degli elementi. Verifica degli elementi
secondo le combinazioni di carico previste dal
metodo degli stati limite
6 Opere di fondazione e di sostegno. Dimensionamento,
verifica geotecnica e strutturale delle opere
di sostegno.
Testi di Riferimento :
Ballio-Mazzolani, “Strutture in acciaio”,
Hoepli editore – Milano 1990.
G. Toniolo, “Elementi strutturali in
cemento armato”, Masson editore –
Milano 1989.
Migliacci–Mola, “Progetto agli
stati limite delle strutture in c.a.”,
Masson editore – Milano 1985.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Verifica degli elaborati redatti.
Ricevimento Studenti :
Da concordare.
|