Obiettivi
Formativi :
Il corso ha come obiettivo centrale la formazione
di una conoscenza critica della vicenda architettonica
moderna. Attraverso il quadro storico delle
idee e delle realizzazioni prese in analisi, vuole
fornire uno specifico contributo alla cultura
progettuale odierna ed alle sue problematiche.
Programma :
Cultura della modernità e
trasformazioni conseguenti all’industrializzazione.
Problemi della crescita urbana.
Ruolo e limiti dell’ingegneria nella seconda
metà dell’800.
Il rinnovamento dell’architettura negli
USA e in ambito europeo
Organicismo e Art Nouveau.
Movimenti e scuole di avanguardia.
L’architettura dei Maestri.
Funzionalismo e Razionalismo.
La vicenda moderna in Italia.
La cultura nordica.
La seconda stagione dei Maestri.
Testi di Riferimento :
Muntoni, "Lineamenti di
storia dell’architettura contemporanea",
Università Laterza, 1997.
K. Frampton, "Storia dell’architettura
moderna", Zanichelli, 1997.
Zevi, "Storia dell’architettura
moderna", Einaudi, 1996.
L. Benevolo, "Storia dell’architettura
moderna", Laterza, 1999.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Orale.
|