Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea LS/UE
ICAR/21
Laboratorio Urbanistica 2 (3 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Edile Architettura

Obiettivi Formativi :


Il Laboratorio si pone l’obbiettivo di far maturare negli studenti quel processo di espressione progettuale che, rifacendosi alle istanze scientifiche e culturali trasmesse dal Corso collegato, permette loro di impadronirsi di un metodo personale scientificamente fondato, avvicinandoli alle future esperienze professionali.

 

Programma :

 

Il Laboratorio si avvale dell’opportunità offerta dall’ordinamento degli studi di integrarsi con il Laboratorio del Corso di Composizione III e, insieme ad esso, si collega con l’esperienza didattica internazionale dell’”Accademia di Architettura”, quest’anno alla sua quarta edizione. Si tratta di un workshop residenziale di progettazione organizzato dal DARDUS, dal DISASC e dalla Facoltà di Architettura di Darmstadt presso il Centro italo – tedesco di Villa Vigoni, a Loveno di Menaggio sul Lago di Como. Pertanto, nello svolgimento del Laboratorio vengono proposte alcune riflessioni sui punti formativi essenziali, quali: 1) il significato del concetto e dell’azione di progetto; 2) il ruolo del progettista nel mondo professionale attuale e nella cultura; 3) l’ottica olistica in cui inquadrare il progetto; 4) la progettazione della città e del paesaggio secondo le tendenze pi recenti in materia: i principi ecologici del movimento del “New Urbanism” americano e il pensiero di Richard Forman ed altri tra i più noti architetti e pianificatori olandesi e tedeschi.

 

Testi di Riferimento :

 

Alberti, F. (a cura di), "Il paesaggio come alternativa", Alinea, Firnze, 2003.
Cappellato, G. – Sala, N., "Viaggio matematico nell’arte e nell’architettura", Francoangeli, Milano, 2003.

Ingegnoli, V., " Fondamenti di ecologia del paesaggio", Cittàstudi, Milano, 1993.
Colantonio Venturelli, R., "Il concetto di sostenibilità e quello di compatibilità nella pianificazione ambientale", in: “ATLAS”, n.19, 2000.
Heywood I. - Cornelius S. – Carver S. "An Introduction to Geographical Information Systems", Lonyman, New York, 1988.
Ingegnoli, V., "Fondamenti di ecologia del paesaggio", Cittàstudi, Milano, 1993.
Lynch, K., "Progettare la città", Etaslibri, Milano, 1996.
Turri, E., "La megalopoli padana", Marsilio, Venezia, 2004.
Urbanistica n.108

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Prova orale.

 

Ricevimento Studenti :

 

Lunedì ore 13 - 14

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708