Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea LS/UE
ICAR/14

Architettura e Composizione Architettonica 2 (9 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Edile Architettura

Obiettivi Formativi :


Gli obiettivi del corso nascono da queste domande <<esistono delle tecniche di invenzione, ovvero quei procedimenti specifici dell’architettura attraverso i quali si costruisce il pensiero progettuale? È possibile interrogarsi sui meccanismi dell’immaginazione? È possibile rendere efficacemente trasmissibile un progetto? Indicare con quali tecniche è stato concepito? È possibile togliere dalla concezione del progetto quei veli di ineffabilità e di mistero che lo celano?>>
Durante il corso verranno analizzate le tecniche di invenzione secondo una duplice valenza: le tecniche come strumenti interpretativi, le tecniche di come strumenti che favoriscono l’innesco del processo creativo progettuale, lo agevolano e lo guidano.

 

Programma :

 

Il corso si articola in 5 fasi.

1a FASE. Introduzione all’area di progetto e al tema funzionale
> 1.1 Introduzione all’area di progetto
> 1.2 Il tema di progetto e il programma funzionale

2a Fase: conoscenza dell’area di progetto: ridisegno e analisi
> 2.1 Ridisegno dell’area di progetto
> 2.2 Analisi e conoscenza dell’area di progetto

3a Fase: definizione dell’idea di progetto
> Abbozzo dell’idea di progetto con plastici realizzati in aula.

4a Fase: elaborazione del progetto
> 4.1 Progetto preliminare
> 4.2 Progetto definitivo

5a Fase: dettaglio
In questa fase è prevista un’attività di analisi delle opzioni tecnologiche in collaborazione con il corso di “Tecnologia degli elementi costruttivi” del 4° anno tenuto dal prof. Mario De Grassi.

 

Testi di Riferimento :

 

Dispense del Corso del prof. Mario De Grassi.
Prestinenza Puglisi, Luigi, "Hyperarchitettura spazi nell’età dell’elettronica", Testo & Immagine, Torino 1998.
Prestinenza Puglisi, Luigi, "Silenziose avanguardie", Testo & Immagine, Torino 2001.
Prestinenza Puglisi, Luigi, "This is Tomorrow. Avanguardie e architettura contemporanea", Testo & Immagine, Torino 1999.

 

 

 

 

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708