Associazioni Studentesche

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 

 

Associazione universitaria “MECHANICA”


Da ormai alcuni anni è presente nell’Ateneo di Ancona il Gruppo studentesco “Mechanica”
Lo scopo di questa Associazione è riunire studenti accomunati dalla passione per la meccanica in tutti i suoi aspetti tecnico-progettuali, sportivi, economici, e culturali.
Ne sono testimonianza i numerosi incontri organizzati con aziende italiane di prestigio.
Abbiamo infatti portato nelle aule della nostra facoltà ingegneri di Ferrari (tre conferenze su “dinamica del veicolo”, “sviluppo Software” e l’ultimo quest’anno sulla “progettazione propulsori Ferrari GT” con l’ing. A. Dominici), Fiat (trend evolutivo degli autoveicoli), ATR Compositi (leader nel settore dei compositi), Aprilia (conferenza sulla progettazione di telai), Castrol (lubrificazione per motori da competizione), Ducati (“progettazione impianto aspirazione e scarico”). Quest’ultimo incontro era collocato nell’ambito della mostra dedicata alla casa di Borgo Panigale e alla progettazione di motoveicoli, con l’indimenticabile presenza di cinque moto e numerosi componenti meccanici in esposizione.
Nell’ottobre 2003 abbiamo organizzato una conferenza, in collaborazione col Prof. Bartolini, (presidente del consiglio di corso di laurea in Ingegneria Meccanica e prof. ordinario di Macchine), sul tema dell’idrogeno come fonte energetica alternativa in cui sono intervenuti relatori di vertice.
Infine a maggio di quest’anno siamo stati promotori insieme all’Alfa Romeo e all’ATA Marche di una manifestazione all’interno della facoltà di Ingegneria in cui sono stati esposti i veicoli della gamma Alfa Romeo e il prototipo “8C Competizione” e in cui sono intervenuti l’Arch. W. Egger (Direttore Centro Stile Alfa Romeo), l’Ing. P. Massai (Vice President Engineering Alfa Romeo), il Prof. E. P. Tomasini (Presidente Ata Marche e ordinario di Misure Meccaniche) e G. de Adamich.


“Mechanica” nasce dall’esigenza di sperimentare fin da subito come la formazione che l’Università fornisce sia strumento fondamentale per introdurci alla realtà lavorativa. Ecco perché ci siamo impegnati a promuovere iniziative volte a incontrare chi lavora ad alti livelli nel settore della meccanica, da ingegnere e/o da imprenditore, come occasione di approfondimento di temi didattici ma anche e soprattutto come stimolo per la curiosità e per l’interesse all’innovazione.
Infatti un punto programmatico fondamentale del nostro Statuto dice:


l’Associazione vuole mettere in luce come l’ingegno e la creatività dell’ uomo, stimolati dalle urgenze quotidiane, abbiano generato quello che è oggi la moderna tecnologia: “Propter necessitatem inventata est MECHANICA”.
Ma un aiuto fondamentale per realizzare tali propositi è stata la collaborazione dei docenti interessati sia per l’affinità con la materia insegnata, sia per semplice stima e condivisione di un intento educativo.

Prossime iniziative “in via di sviluppo” dell’associazione “Meccanica” sono:
> Incontro con il Campetella Team (Motomondiale, classe 250)
> Incontro Ducati Moto GP
Per informazioni più precise su questi incontri, sull’Associazione “Mechanica” e per proposte, è possibile visitare il nostro sito oppure contattarci via email.

 

Web: www.mechanica.too.it

E-Mail: mechanica@email.it


I soci fondatori in occasione della mostra Ducati: “RACE BIKE DESIGN”

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708