Programma:
Strada e veicolo
Richiami sull’andamento
planimetrico ed altimetrico del tracciato stradale.
Sezioni trasversali e capacità delle
strade. Commento alle norme relative alle caratteristiche
funzionali e geometriche delle strade.
Il terreno
come materiale da costruzione per le strade
Criteri per la
classificazione delle terre. Compressibilità
e costipamento delle terre. Portanza di sottofondi.
Principali prove sperimentali. Requisiti prestazionali:
commento alle norme tecniche di capitolato.
Aggregati lapidei
Proprietà
fisiche, chimiche e meccaniche degli aggregati.
Proprietà dei granuli e delle miscele
non legate. Proprietà degli aggregati
lapidei per conglomerati bituminosi. Principali
prove sperimentali. Requisiti prestazionali:
commento alle norme tecniche di capitolato.
Bitume
Chimica del bitume.
Caratterizzazione reologica dei bitumi. Normativa
SHRP. Prove CNR per la caratterizzazione empirica
dei bitumi stradali. Requisiti prestazionali:
commento alle norme tecniche di capitolato.
Conglomerati
bituminosi e pavimentazioni flessibili
Mix design della miscela di conglomerato bituminoso.
Studio reologico delle miscele di conglomerato
bituminoso. Principali prove sperimentali. Controlli
in opera. Requisiti prestazionali: commento
alle norme tecniche di capitolato. Caratteristiche
della sovrastruttura come multistrato. Stato
tenso-deformativo delle pavimentazioni stradali.
Fenomeno dell’ormaiamento e resistenza
a fatica delle sovrastrutture flessibili.
Pavimentazioni
rigide in calcestruzzo
Principali
campi di impiego. Richiami per la modellazione
ed il calcolo. Valutazione dei moduli delle
pavimentazioni rigide (back analysis).
Testi di
riferimento:
Tesoriere, “Strade
ferrovie ed aeroporti”, vol. I-II, UTET.
Ferrari, Giannini, “Ingegneria stradale”,
vol. I-II, ISEDI.
Santagata, “Materiali per l’ingegneria
– bitumi e conglomerati bituminosi”,
Mc Graw Hill.
Modalità
di svolgimento del corso e dell’esame:
Lezioni, esercitazioni
e laboratorio didattico.
Esame orale sul programma
del corso.
Esercitazioni: prove di laboratorio per la classificazione
di una terra. Mix design di un conglomerato
bituminoso.
|