Obiettivi Formativi:
Possedere le conoscenze elettromagnetiche
necessarie per la comprensione di problematiche relative
ai fenomeni elettromagnetici, con particolare riferimento
ad aspetti legati alla propagazione libera ed alla
propagazione guidata.
Programma:
Equazioni di Maxwell. Potenziali
ritardati per campi elettromagnetici variabili nel
tempo. Dipolo elettrico. Dipolo magnetico.Linee di
trasmissione. Propagazione di onde piane. Guide d'onda.
Testi di riferimento:
Simon RAMO, John R. WHINNERY, Theodore VAN DUZER
FIELDS AND WAVES IN COMMUNICATION ELECTRONICS
Third Edition. John Wiley & Sons
G. Franceschetti, "Campi elettromagnetici",
Boringhieri, 1983.
L. Zappelli, "Esercizi d'esame risolti e commentati",
Ed. CUSL, Ancona, 1996.
Modalità di svolgimento
dell’esame:
L’esame consiste in
una prova scritta e in una prova orale; il superamento
della prima consente di accedere alla seconda.
Ricevimento studenti:
Tutti i giorni feriali dalle
12:00 alle 13:00 compatibilmente con altri impegni
in sede e fuori sede.
|