Programma:
Introduzione alla applicazioni
Java
La memoria: concetti fondamentali. I calcoli
aritmetici. Gli operatori relazionali e di uguaglianza.
Introduzione alle applet Java
Gli oggetti. Alcune applet.
Le strutture di controllo
Le strutture di controllo. Gli operatori di
assegnazione. I tipi di dati primitivi. Gli
operatori logici.
I metodi
I moduli di programma in Java. I metodi. Le
definizioni di metodo. I package. Le regole
di visibilità. I metodi sovraccarichi.
Gli array
Gli array. Dichiarazione ed allocazione degli
array. I riferimenti. Array multidimensionali
La programmazione basata sugli oggetti
Le classi. I costruttori. Final. La composizione.
This. I membri finalize. I metodi static.
La programmazione orientata agli oggetti
Le superclassi e le sottoclassi. I membri protected.
L'ereditarietà. Il polimorfismo. Il binding
dinamico. Le superclassi astratte e le classi
concrete. Le interfacce. Classi interne.
Stringhe e caratteri
Concetti fondamentali. I costruttori String.
I principali metodi della classe String. La
classe StringBuffer. La classe Character. La
classe StringTokenizer.
HTML
Introduzione al W3C. Liste. Tabelle. Frame.
Link. Form. Introduzione di immagini. Formattazione
dei testi. Specifiche CSS. Javascript: oggetto
document, oggetto window, oggetto navigator,
mappe immagine, cookie.
XML
Introduzione a XML. DTD. XML schema. Namespace.
XSLT e Xpath. XLink. XPointer.
Testi di riferimento:
Deitel,
Deitel Java Fondamenti di programmazione Apogeo
Gottleber, Trainor Introduzione ad HTML4 McGraw-Hill
Castro XML per il World Wide Web Addison-Wesley
Lucidi delle lezioni.
|