Obiettivi
formativi:
Il corso si propone
di fornire allo studente le nozioni relative
ai componenti dei sistemi di produzione utilizzati
nell’industria manifatturiera moderna.
Programma:
Produzione manifatturiera,
sistemi di produzione, integrazione, CIM. Automazione
dei sistemi di produzione: automazione fissa,
programmabile e flessibile. Controllo numerico
computerizzato e distribuito. I componenti dei
sistemi di produzione: centri di lavorazione,
macchine di misura a coordinate, robot industriali,
sistemi di trasporto e immagazzinamento.
Testi
di riferimento:
Dispense fornite dal
docente.
M.P. Groover, Automation, Production Systems,
and Computer-Integrated Manufacturing, Second
Edition, Prentice Hall, 2001.
Modalità
di svolgimento dell’esame:
L’esame consiste
in una prova orale.
Ricevimento
studenti:
Martedì dalle
11.00 alle 13.00.
|