Come contattarciTrovaMappa del sito
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
   
Novità

Didattica

Esami

Bacheca

Eventi

Rubrica

Home Page
A.A. 2003/2004
Laurea triennale
ICAR/09

STRUTTURE IN ACCIAIO

Docente: Graziano Leoni

Obiettivi formativi:

Il corso intende presentare le tematiche di base della progettazione strutturale (azioni sulle strutture e misura della sicurezza) e dare allo studente le basi teoriche e gli strumenti pratici per il dimensionamento e la verifica di elementi strutturali in acciaio e per il calcolo dei collegamenti.

Programma:

Azioni sulle strutture. Tipi di azioni e loro carattere aleatorio. Pesi propri, carichi di servizio, sovraccarico da neve, azioni del vento, variazioni termiche. Combinazione delle azioni.
Sicurezza strutturale. Fonti di incertezza nella valutazione della resistenza. Teorema statico del calcolo a rottura. Criterio di plasticizzazione di Von Mises. Metodo delle tensioni ammissibili.
Edifici in acciaio. Specializzazione degli elementi strutturali: travi, colonne, controventi.
Verifiche di resistenza. Forza assiale, momento flettente, taglio. Cenni sulla torsione non-uniforme.
Deformabilità. Calcolo degli spostamenti in travi, strutture intelaiate e strutture reticolari.
Stabilità. Stabilità euleriana di colonne soggette a carico assiale. Influenza delle imperfezioni, le aste industriali. Metodo w. Elementi composti ed elementi pressoinflessi.
Unioni. Saldature a completa penetrazione e a cordoni d’angolo. Unioni bullonate di taglio ed unioni di trazione. Esempi di collegamenti per strutture reticolari e collegamenti di base.
Esercitazione guidata. Dimensionamento e verifica dei principali elementi di un edificio industriale.

Testi di riferimento:

Ballio G. e Mazzolani F.M., Strutture in acciaio, Ed. Hoepli Milano.
Radogna E.F., Tecnica delle Costruzioni. Costruzioni composte acciaio calcestruzzo – c.a. – c.a.p., Ed. Masson, Milano, 1996.

Modalità di svolgimento del corso e dell’esame:

L’esame prevede la sola prova orale nella quale si discute l’elaborato dell’esercitazione, si verifica la capacità operativa dell’allievo ed il livello culturale specifico raggiunto.

Ricevimento Studenti:

Giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso l’Istituto di Scienza e Tecnica delle Costruzioni.

 
<< torna al sommario
 
  Via Brecce Bianche - Monte Dago -60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708