Obiettivi Formativi:
Fornire agli studenti gli
elementi fondamentali del trattamento digitale delle
informazioni e della programmazione strutturata dei
calcolatori elettronici
Programma:
Rappresentazione dell'Informazione:
testi, immagini, suoni.
Rappresentazione dell'Informazione: i numeri.
Architettura del processore
Programmazione in Assembly
Programmazione in C++: tipi di dato fondamentali
Programmazione in C++: istruzioni ed I/O
Programmazione in C++: funzioni
Programmazione in C++: puntatori e riferimenti
Programmazione in C++: array
Programmazione in C++: ordinamenti di array
Programmazione in C++: memoria dinamica e liste semplici
Testi di riferimento:
A. Domenici e G. Frosini
Introduzione alla Programmazione ed Elementi di Programmazione
Strutturata con il Linguaggio C++
Franco Angeli
Modalità di svolgimento
dell’esame:
1.prova pratica di programmazione
2.prova orale
Ricevimento studenti:
lunedì, dalle ore 16:00
alle ore 20:00 |