Programma:
Gli stati della materia.
Lo stato fluido. Modelli fisici per i fluidi.
Continuità e numero di Knudsen. Fluidi
reali e fluidi ideali, viscosità, compressibilità.
Descrizione del campo fluidodinamico: punti
di vista euleriano e lagrangiano. Derivata sostanziale.
Statica dei fluidi. Pressione idrostatica. Manometri.
Forze idrostatiche su corpi immersi.
Equazioni fondamentali della fluidodinamica
in forma integrale. Il volume di controllo.
Equazione di continuità, equazione della
quantità di moto, equazione dell’energia.
Espressioni differenziali delle equazioni di
continuità e della quantità di
moto. Flussi paralleli di un fluido incompressibile
in condizioni stazionarie. Flussi in un canale
ed in un tubo a sezione circolare.
Equazioni di Eulero e teorema di Bernulli. La
vorticità. Flussi potenziali incompressibili.
Il potenziale della velocità e la funzione
di corrente. Equazione per il potenziale (eq.
Di Laplace). Le condizioni al contorno per i
flussi potenziali. Il metodo delle soluzioni
singolari. Flussi potenziali attorno ad un cilindro
fermo ed in rotazione. Teorema di Kutta-Joukowski.
Flusso di fluidi reali. Cenni sui flussi laminari
e turbolenti. Teoria dello strato limite. Struttura
dello strato limite: spessore, spessori di spostamento,
spessore di quantità di moto, strato
limite laminare e turbolento, transizione, distacco.
Le equazioni di Pradtl per lo strato limite.
Soluzioni esatte delle equazioni di Pradtl.
Le soluzioni autosimili. Strato limite sulla
lastra piana. Equazione di Blasius e sua soluzione.
Soluzioni integrali per lo strato limite. Equazione
integrale di von Karman. Verifica della precisione
della soluzione integrale nel caso della lastra
piana. La soluzione di Pohlhausen. Applicazione
della soluzione di Pohlhausen al caso dello
strato limite sul cilindro fermo.
Flusi compressibili. Richiami di termodinamica.
Compressibilità. Equazione dell’energia
in forma differenziale. Variabili statiche e
variabili di ristagno. Fenomenologia dei flussi
compressibili.
Testi
di riferimento:
Appunti delle lezioni.
A.Cenedese: Meccanica dei fluidi. – Ed.
McGraw-Hill
D.Pnuelli, C.Gutfinger: Meccanica dei fluidi.
– Ed. Zanichelli
|