Come contattarciTrovaMappa del sito
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
   
Novità

Didattica

Esami

Bacheca

Eventi

Rubrica

Home Page
A.A. 2003/2004
Laurea triennale
FIS/01
Fisica (CER)
Docente: Roberto Caciuffo

Obiettivi formativi:

Il corso si prefigge di fornire agli studenti elementi di base di Fisica classica, esercitarli all’uso delle forme logiche adatte all’analisi critica dei fatti sperimentali ed educanrli alla descrizione fenomenologica della realtà fisica, sollecitandone l’interesse all’osservazione empirica.

Programma:

Misurazione diuna grandezza fisica ed errori di misura. Sistemi di unità di misura. Cinematica del punto materiale. Definizioni e moti elementari. Dinamica del punto . Le interazioni fondamentali. Sistema di riferimento inerziale. I principi della dinamica classica. Moto in presenza della forza peso, di attrito, di forze elastiche. Relatività galileiana. Trasformazioni di Galileo. Covarianza delle leggi della Meccanica Classica. Sistemi di riferimento non inerziali e forze fittizie. Forza di trascinamento, centrifuga, di Coriolis. Energia e lavoro. Lavoro. Energia Cinetica. Forze conservative e potenziale Energia potenziale ed energia meccanica. Sistemi di particelle. Centro di massa. Quantità di moto e momento angolare. Prima e seconda equazione cardinale. Energia di un sistema di particelle. Il problema dei due corpi. Leggi di conservazione. Urti. Corpi rigidi. Cinematica e dinamica del corpo rigido. Moto rotatorio. Il pendolo fisico ed il pendolo di torsione. Moto di rotolamento di una ruota. La trottola. Statica dei corpi rigidi. Gravitazione. Legge di gravitazione universale. Il campo gravitazionale. Forza peso ed accelerazione di gravità.

Testi di riferimento:

R. Caciuffo-S. Melone: Fisica Generale Vol. 1, Zanichelli

Modalità di svolgimento del corso e dell’esame:

Prova scritta obbligatoria seguita colloquio orale.

Ricevimento studenti:

Settimanale.

 
<< torna al sommario
 
  Via Brecce Bianche - Monte Dago -60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708