Obiettivi
formativi:
IIntroduzione alla teoria
dei Circuiti. Analisi dei circuiti a tempo continuo
non direzionali con particolare riferimento
a quelli elettrici a costanti concentrate.
Programma:
1 – Introduzione
alla teoria dei circuiti
2 -- Circuiti a costanti concentrate di tipo
elettrico.
3 -- Analisi dei circuiti senza memoria.
4 -- Caratterizzazione esterna dei circuiti.
5 -- Trasformazioni dei circuiti ed equivalenze.
6 -- Analisi dei circuiti con memoria nel tempo.
7 -- Analisi dei circuiti con memoria nel dominio
trasformato.
8 -- Analisi dei circuiti con memoria a regime
permanente.
Testi
di riferimento:
1) G. Martinelli, M.
Salerno, "Fondamenti di Elettrotecnica",
seconda ed., Vol. I e II, Siderea 1996.
2) C.K. Alexander, M.N.O. Sadiku, “Circuiti
Elettrici”, , McGraw Hill.
Modalità
di svolgimento del corso e dell’esame:
L'esame si divide in
una prova pratica di analisi circuitale ed in
una verifica della preparazione. La prova pratica
consiste nella analisi (scritta) di circuiti
elettrici a regime ed in transitorio. La prova
di verifica della preparazione consiste in domande
(con risposte scritte ed eventualmente anche
orali) sugli argomenti del programma.
Ricevimento
Studenti:
.Tutte le settimane,
secondo l’orario e le modalità
indicate nel sito di supporto Web eleweb.ea.univpm.it.
|