Obiettivi Formativi:
Possedere le conoscenze elettromagnetiche
necessarie per la comprensione di problematiche EMI;
possedere la conoscenza delle norme che regolano il
settore EMC per una loro corretta interpretazione
ed applicazione; possedere le conoscenze per la diagnosi
e la classificazione dei vari fenomeni EMI.
Programma:
Introduzione alla Compatibilità
Elettromagnetica. Normative. Teoria dei campi elettromagnetici.
Linee di trasmissione. Antenne. Diafonia. Analizzatore
di spettro. Emissioni condotte. Comportamento non
ideale dei componenti. Emissioni irradiate. Schermi.
Testi di riferimento:
Clayton R. PAUL
COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNATICA
Concetti fondamentali di elettromagnetismo –
Applicazioni progettuali
Biblioteca Scientifica Hoepli
Modalità di svolgimento
dell’esame:
L’esame consiste in
una prova scritta e in una prova orale; il superamento
della prima consente di accedere alla seconda.
Ricevimento studenti:
Tutti i giorni feriali dalle
12:00 alle 13:00 compatibilmente con altri impegni
in sede e fuori sede. |