Obiettivi formativi:
Il Corso di Architettura
Tecnica IV è finalizzato all’espletamento
di una attività progettuale individuale
e/o in gruppi di studenti volta alla definizione
del restauro di un edificio già rilevato
geometricamente.
Programma:
L’attività
progettuale si espleta con l’analisi storica
dell’edificio e l’elaborazione di
tavole grafiche progettuali con un livello di
approfondimento del progetto definitivo.
Nel Corso si affronteranno anche le tematiche
relative al rilievo critico, tecnologico e del
dissesto e del degrado.
Saranno svolti anche seminari all’interno
dei quali saranno discussi progetti di restauro
scelti dal Docente.
Testi di riferimento:
Calca L., e Vecchi A.,
“Tecnologie di consolidamento delle strutture
murarie” Flaccovio Ed., Palermo 1987
Munafò P., “Recupero dei solai
lignei”, Flaccovio ed., Palermo, 1990
Munafò P., “La capriate lignee
antiche per i tetti a bassa pendenza –
evoluzione, dissesti, tecniche di intervento”,
Alinea Ed., Firenze 2002
Cairoli F. G., L’edilizia nell’antichità
», Ed Carocci, Roma 1998
(saranno consegnate dispense a completamento
degli argomenti trattati).
Modalità
di svolgimento del corso e dell’esame:
Ricevimento
Studenti:
|