Programma:
APPROFONDIMENTI DI ACUSTICA
APPLICATA
L’ANALISI DEL COMPORTAMENTO ACUSTICO DI
AMBIENTI CHIUSI: Metodi di valutazione del comportamento
acustico di ambienti scolastici, auditorium,
teatri. La misura del tempo di riverberazione
di un ambiente chiuso, Calcolo del tempo di
riverberazione di un ambiente chiuso e confronto
con i valori misurati.
Il COMPORTAMENTO ACUSTICO DI PARETI: La misura
dell’isolamento acustico di pareti. Il
calcolo dell’isolamento acustico di pareti
e confronto con i valori misurati.
IL RUMORE PRODOTTO DA INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO:
Il rumore prodotto dal traffico stradale, dal
traffico ferroviario, dalle attività
aeroportuali. Gli indicatori acustici per il
rumore prodotto da infrastrutture di trasporto.
La misura del rumore prodotto da infrastrutture
di trasporto. Modelli di calcolo del rumore
prodotto da infrastrutture di trasporto. Calcolo
del rumore prodotto da infrastrutture di trasporto
e confronto con i valori misurati.
APPROFONDIMENTI DI ILLUMINOTECNICA
Metodi di misura di grandezze fotometriche.
Misura in laboratorio di grandezze fotometriche
per diversi tipi di sorgente.
Dimensionamento di un impianto di illuminazione
con codici numerici di simulazione.
Testi
di riferimento:
Sarà distribuito
materiale bibliografico a cura del Dipartimento
di Energetica.
Modalità
di svolgimento del corso e dell’esame:
L’esame consiste
in una prova orale, costituita dalla discussione
di argomenti teorici e di prove pratiche svolte
durante il corso.
|