Obiettivi Formativi:
Poiché si colloca a
conclusione dell’esperienza formativa (V anno),
il Corso offre la possibilità di sintetizzare
alcune esperienze culturali e progettuali già
avviate, fornendo alcuni strumenti indispensabili
per lo svolgimento della tesi di laurea.
Programma:
Proponendo dei contenuti disciplinari
simili a quelli trasmessi in alcuni corsi di laurea
analoghi europei, e favorendo così sia gli
studenti italiani, sia quelli stranieri che rientrano
nel Programma Socrates, ci si propone di trasmettere
i fondamenti disciplinari indispensabili per la partecipazione
ad un processo di piano “integrato”, e
cioè: 1) il pensiero urbanistico e gli elementi
essenziali di storia delle trasformazioni naturali
e di quelle antropiche del territorio; 2) i fondamenti
di Urbanistica rivolti all’analisi delle risorse
urbane e territoriali, con particolare riferimento
a quelle che concorrono alla determinazione delle
condizioni ambientali (metodi analitici e valutativi,
strumenti d’intervento e loro applicazione,
normativa europea e applicazioni in Italia e in altri
Paesi); 3) i fondamenti metodologici rivolti all’apprendimento
di un metodo progettuale “integrato” tra
le numerose ottiche disciplinari che entrano in gioco
nel processo progettuale. Oltre allo studio individuale,
le esercitazioni forniranno strumenti analitici e
gestionali del territorio (GIS).
Testi di riferimento:
- Bettini, V., Elementi di ecologia urbana, Einaudi,
Torino, 1996
- Colantonio Venturelli, R., Il futuro, la città,
il progresso, in: Comuni d’Europa, nn. 6, 7/8,
2001
- Ingegnoli, V., Landscape Ecology, Sprinter, Berlino,
2002
- Lynch, K., Progettare la città, Etaslibri,
Milano, 1996
- McNeill, J. R., Qualcosa di nuovo sotto il sole,
Einaudi, Tornio, 2002
- Rossi, P. (a cura di), Modelli di città,
Edizioni di Comunità, Torino, 2001
- Urbanistica n.108
- Heywood, I. - Cornelius, S. – Carver,S. An
Introduction to Geographical Information Systems,
Lonyman, New York, 1988.
Modalità di svolgimento
dell’esame:
Prova orale.
Ricevimento studenti:
Lunedì ore 13 - 14. |