Come contattarciTrovaMappa del sito
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
   
Novità

Didattica

Esami

Bacheca

Eventi

Rubrica

Home Page
A.A. 2003/2004
LS/UE
ICAR/18
Laboratorio di Storia dell’Architettura I
Docente: Paolo Clini

Obiettivi Formativi :

Il Laboratorio si propone di fornire agli studenti gli strumenti per la lettura e la comprensione del progetto di architettura con un percorso attraverso la storia del Novecento. Sarà privilegiata l’analisi dei progetti di case unifamiliari.

Programma:

Il filo conduttore del Laboratorio sarà l’opera di Alvar Aalto, che attraversa, in oltre cinquant’anni di professione, molte stagioni del Novecento: dal classicismo al funzionalismo fino alla messa a punto di un linguaggio libero da etichette e schematismi, che pone al centro l’uomo e il rispetto della natura.All’interno dell’opera di Aalto, saranno proposte letture specifiche dei progetti per l’abitazione: case unifamiliari, cellule abitative sperimentali e palazzi per appartamenti. In particolare, sarà dato rilievo all’uso dei materiali (dal legno al mattone al cemento armato all’acciaio), alle logiche strutturali e costruttive e agli aspetti specifici delle opere in rapporto all’evoluzione tecnica e tecnologica. Materiali illustrativi e fonti bibliografiche utili all’analisi delle opere saranno forniti di volta in volta dal docente.

Testi di riferimento:

Karl Fleig, Alvar Aalto, Zanichelli, Bologna

P. Reed (a cura di), Alvar Aalto, Electa, Milano 1998

T. Isohauta (a cura di), Alvar Aalto. Architettura per leggere/Architecture to read, Gangemi, Roma 2002

Kenneth Frampton, Storia dell’architettura moderna, Zanichelli, Bologna 1980

Modalità di svolgimento dell’esame :

I risultati del Laboratorio saranno discussi nell’ambito dell’esame di Storia dell’Architettura I.

Ricevimento Studenti :

Martedì ore 10,30-12,30

 

 
<< torna al sommario
 
  Via Brecce Bianche - Monte Dago -60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708