Come contattarciTrovaMappa del sito
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
   
Novità

Didattica

Esami

Bacheca

Eventi

Rubrica

Home Page
A.A. 2003/2004
LS/UE
ICAR/09
LABORATORIO RESTAURO ARCHITETTONICO (EA)
Docente: Rodolfo Antonucci

Programma:

Introduzione al corso- Il problema del recupero degli edifici ‘storici- Il rilievo delle costruzioni per il rinforzo strutturale: il rilievo geometrico delle strutture, il rilievo critico, le indagini sulle strutture e sui i materiali.
Fondazioni: richiami di geotecnica, tipologie, i dissesti tecniche di rinforzo o di adeguamento.
Le strutture murarie: storia ed evoluzioni delle tecniche e dei materiali, La muratura isodoma, le diverse tipologie murarie, loro comportamento nei confronti sia delle azioni verticali che orizzontali, tecniche di recupero e di sostituzione, teoria,(cenni) e esempi pratici.
Il legno come materiale da costruzione, patologie e difectologia, cenni ai metodi di calcolo di strutture semplici.
Solai: tipologie ed evoluzione nel tempo, rilievo, patologie dei solai di legno o di acciaio e voltine in laterizio, tecniche di rinforzo.
Gli edifici murari in zona sismica: richiami di ingegneria sismica, modello ideale sismo resistente, meccanismi di collasso, metodi di calcolo, tecniche di rinforzo e di adeguamento.
Archi e volte: storia ed evoluzione, teorie antiche di progettazione, metodi di calcolo, tecniche di recupero e rinforzo.
Esempi pratici di restauro strutturale.
Una parte delle ore di lezione sarà dedica ad esercitazioni su temi specifici di restauro strutturale.

Testi di riferimento:

Appunti delle lezioni.

Modalità di svolgimento del corso e dell’esame:

L’esame si svolgerà mediante una prova orale.

 
<< torna al sommario
 
  Via Brecce Bianche - Monte Dago -60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708