13.1 Esonero
tasse e borse di studio E.R.S.U.
L'E.R.S.U. e l'Università Politecnica
delle Marche hanno predisposto i bandi per l'erogazione
delle borse di studio e la concessione dell'esonero
dalle tasse e contributi con l'indicazione delle modalità
e dei requisiti richiesti per partecipare ai benefici
medesimi per i Corsi di studio anche a distanza. La
presentazione delle domande relative è da effettuarsi
secondo le modalità e i termini indicati dai
rispettivi bandi di concorso. I bandi stessi
sono pubblicati sul sito internet dell'Università:
http://www.univpm.it.
La prima rata di tasse prevista per l’A.A. 2003/2004,
deve essere comunque versata anche dagli
studenti che intendono usufruire dei benefici economici
sopra indicati ad eccezione degli studenti portatori
di handicap con invalidità pari o superiore al 66%
ai quali è consentito di sospendere temporaneamente
il pagamento in attesa del provvedimento di esonero.
13.2
Tasse e contributi
In applicazione del DPR n. 306 del 25/07/1997 (regolamento
recante la disciplina in materia di contributi universitari)
l’importo dei contributi per i corsi di studio (con
esclusione di quelli a distanza) è graduato secondo
criteri di equità e solidarietà; in
relazione alle condizioni economiche dell’iscritto,
secondo metodologie che garantiscono una effettiva
progressività, mediante l’istituzione di n. 11 fasce
di contribuzione corrispondenti alla condizione economica
del nucleo familiare.
Pertanto ciascuno studente, esclusi quelli dei corsi
di studio a distanza, è tenuto esclusivamente nel
periodo 13/10/2003 - 31/12/2003, a compilare anche
con modalità online e consegnare al
Servizio Didattica – Ripartizione Organizzazione
Didattica e Diritto allo Studio su modulo appositamente
predisposto (e solo qualora lo stesso non sia già
stato presentato all’E.R.S.U. per l’ottenimento
dei relativi benefici), l’autocertificazione relativa
alla situazione del proprio nucleo familiare secondo
quanto previsto dal DPCM 30/04/1997 art. 3.
La mancata consegna di tale autocertificazione,
nei termini prescritti e sopra indicati, comporta
l’obbligo, da parte dello studente, di corrispondere
l’importo della fascia massima prevista per le tasse
e i contributi relativi alla facoltà
di appartenenza, il cui saldo sarà tempestivamente
comunicato ed indicato in particolare nell’avviso
di pagamento della 2° ed ultima rata di tasse che
sarà inviato al domicilio dello studente.
IMPORTI TASSE E CONTRIBUTI
PER I CORSI DI STUDIO CON DIDATTICA FRONTALE
1° RATA |
€ 325,00
All'atto dell'immatricolazione |
2° RATA |
Importo a saldo
Entro il 31.05.2004 |
IMPORTI TASSE E CONTRIBUTI I CORSI DI STUDIO
A DISTANZA
Corsi di
Laurea a distanza (Iscrizione regolare a tempo
pieno) |
Facoltà |
Tassa iscrizione |
Contributi (diritti di
fruizione) |
Imposta di bollo (pagata
in modo virtuale) |
Contributo ERSU |
Totale versamenti (arrotondato
all’euro superiore) |
Ingegneria |
|
|
|
|
|
1° rata |
167,20 |
575,00 |
10,33 |
77,47 |
830,00 |
2° rata |
|
575,00 |
|
|
575,00 |
Totale |
167,20 |
1150,00 |
10,33 |
77,47 |
1405,00 |
|
|
|
|
|
|
Corsi in
Teledidattica (Iscrizione regolare a tempo parziale) |
|
Tassa iscrizione |
Contributi (diritti di
fruizione) |
Imposta di bollo (pagata
in modo virtuale) |
Contributo ERSU |
Totale versamenti (arrotondato
all’euro superiore) |
|
|
|
|
|
|
Unica rata all’atto dell’iscrizione |
164,20 |
575,00 |
10,33 |
77,47 |
827,00 |
Totale |
164,20 |
575,00 |
10,33 |
77,47 |
827,00 |
|
|
|
|
|
|
Corsi di
Laurea a distanza (Iscrizione in fuori corso) |
|
Tassa iscrizione |
Contributi (diritti di
fruizione) |
Imposta di bollo (pagata
in modo virtuale) |
Contributo ERSU |
Totale versamenti |
Ingegneria |
|
|
|
|
|
Unica rata all’atto dell’iscrizione |
167,20 |
575,00 |
10,33 |
77,47 |
830,00 |
Totale |
167,20 |
575,00 |
10,33 |
77,47 |
830,00 |
Corsi in teledidattica (Iscrizione
in qualità di ripetente secondo la tipologia
di studente full time o part time)
Facoltà |
Tassa iscrizione |
Contributi |
Imposta di bollo (pagata in modo virtuale) |
Contributo ERSU |
Ingegneria |
|
|
|
|
Unica rata all'atto dell'iscrizione |
167,20 |
115,00 x n° moduli d acquistare per l’iscrizione
in qualità di ripetente a tempo pieno o
a tempo parziale |
10,33 |
77,47 |
Corsi in teledidattica (Iscrizione in fuori corso)*
Facoltà |
Tassa iscrizione |
Contributi |
Imposta di bollo (pagata in modo virtuale) |
Contributo ERSU |
Totale versamenti(arrotondato all’euro superiore) |
Ingegneria |
|
|
|
|
|
Unica rata all'atto dell'iscrizione |
167,20 |
115,00 x n° moduli d acquistare per l’iscrizione
in qualità di ripetente a tempo pieno o
a tempo parziale |
10,33 |
77,47 |
462,00 |
* Studente che, avendo già acquistato i moduli
del Nettuno nei precedenti anni di iscrizione, è
in debito solo delle attività formative quali
tirocinio, lingua straniera e discussione tesi, e
ne otterrà l’iscrizione in qualità
di fuori corso.In tale caso rientra anche:a colui
che, avendo già conseguito il diploma in un
corso a distanza, chieda ed ottenga l’iscrizione
ad un corso di laurea triennale in teledidattica (a
prescindere dall’iscrizione in qualità
di fuori corso o regolare corso) con il solo debito
delle attività formative quali il tirocinio,
la lingua straniera e la discussione della tesi.a
colui che, proveniente da altra sede universitaria,
chieda ed ottenga l’iscrizione ad un corso di
laurea triennale in teledidattica (a prescindere dall’iscrizione
in qualità di fuori corso o regolare corso)
con il solo debito delle attività formative
quali il tirocinio, la lingua straniera e la discussione
della tesi. Resta inteso che nel caso in cui lo studente,
proveniente da altra sede universitaria, sia in debito
anche di moduli didattici forniti dal Nettuno, dovrà
pagare gli importi già definiti da questo Consesso
nella presente seduta (in relazione alla scelta del
part time o del full time)
N.B. Tutti gli importi si intendono espressi
in Euro.
|