1.1
IL PRESIDE
Preside della Facoltà di Ingegneria per il triennio
accademico 2002/2005 è il
Prof. Giovanni LATINI.
Il Preside presiede il Consiglio di Facoltà e lo
rappresenta.
Dura in carica un triennio e può essere rieletto.
1.2 CONSIGLIO DI FACOLTA'
Compiti :
il Consiglio di Facoltà elabora il regolamento didattico
degli studi contenente indicazioni relative all’iscrizione
degli studenti, all’ordine degli studi e una sommaria
notizia dei programmi dei corsi; predispone gli orari
dei singoli corsi, fa eventuali proposte relative
a riforme da apportare all’ordinamento didattico;
dà parere intorno a qualsiasi argomento che il Rettore
o il Preside ritenga di sottoporre al suo esame; esercita
tutte le attribuzioni che gli sono demandate dalle
norme generali concernenti l’ordinamento universitario.
Composizione :
è presieduto dal Preside ed è composto da tutti i
Professori Ordinari ed Associati, dai Ricercatori
Universitari confermati, dagli Assistenti del ruolo
ad esaurimento e da una rappresentanza degli studenti.
I rappresentanti degli studenti sono:
ALESSANDRINI ERIKA, Gulliver
BALLATORE MARCO, Gulliver
CENTIONI ROBERTO, Gulliver
D'ALESSIO GIULIO, Gulliver
ERCOLANI LAURA, Gulliver
CEROLINI SIMONA, Student Office
CLEMENTINI ANDREA, Student Office
NOVELLI DOMENICO, Student Office
POLICELLA SANDRO, Università Europea
1.3 CONSIGLI DI CORSO
DI LAUREA
Compiti :
- Il CCL coordina le attività di insegnamento, di
studio e di tirocinio per il conseguimento della
laurea prevista dallo statuto; propone al Consiglio
di Facoltà l'Ordinamento e il Regolamento Didattico
degli studi per il Corso di Laurea di competenza,
raccoglie i programmi dei corsi che i professori
ufficiali propongono di svolgere, li coordina fra
loro, suggerendo al docente opportune modifiche
per realizzare un piano organico di corsi che pienamente
risponda alle finalità scientifiche e professionali
della Facoltà;
- esamina e approva i piani di studio che gli studenti
svolgono per il conseguimento della laurea;
- delibera sul riconoscimento dei crediti formativi
universitari di studenti che ne facciano richiesta
per attività formative svolte in ambito nazionale;
- esprime il proprio parere su ogni argomento concernente
l’attività didattica;
Composizione:
I Consigli di Corso di Laurea sono costituiti da
professori di ruolo, dai ricercatori, dai professori
a contratto ( per corsi ufficiali), dagli assistenti
del ruolo ad esaurimento afferenti al corso di Laurea
e da una rappresentanza degli studenti iscritti al
corrispondente Corso di Laurea. I docenti afferiscono
al Corso di Laurea o ai Corsi di Laurea cui il proprio
insegnamento afferisce ai sensi del regolamnto didattico.
Di seguito sono indicati i presidenti corso di laurea
della Facoltà di Ingegneria e le rappresentanze
studentesche.
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria per
l’Ambiente e Territorio
Presidente: Prof. Erio
Pasqualini
Moretti Alessandro, Gulliver
Verrillo Raffaele, Gulliver
Valentini Marta, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria delle
Costruzioni Edili e del Recupero
Presidente: Prof. Naticchia Berardo
Gioiella Laura, Gulliver
Paulillo Domenico, Gulliver
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Presidente: Prof. Dezi Luigino
Pantaleoni Mirko, Gulliver
D'addario Mario, Gulliver
Barchiesi Chiara, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica
Presidente: Prof. Piazza Francesco
Cecconi Marco, Gulliver
Siepi Claudio, Gulliver
Ricci Enrico, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria delle
Telecomunicazioni
Presidente: Prof. Turchetti Claudio
Paciello Luca, Gulliver
Bonfigli Mirko, Student Office
Di Girolamo Francesco, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
e dell’Automazione
Presidente: Prof. Leo Tommaso
Pietkiewicz Paolo, Gulliver
Gobol Luca, Gulliver
Di Menno Di Bucchianico Cesarantonio,
Gulliver
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
Presidente: Prof. Bartolini Carlo
Maria
Centioni Roberto, Gulliver
Lanari Michele, Gulliver
Rastelli Ilenia, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica
Presidente: Prof. Burattini Roberto
Carozza Jessica, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria delle
Telecomunicazioni - Fermo
Presidente: Prof. Roberto De Leo
Non sono stati eletti i rappresentanti degli
studenti per mancanza di candidature
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
e dell’Automazione - Fermo
Presidente: Prof. Conte Giuseppe
Manno Giuliano, Gulliver
Turi Stefano, Student Office
Mandolesi Giordano, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Logistica
e della Produzione - Fermo
Presidente: Prof. Giuseppe Conte
Non sono stati eletti i rappresentanti degli
studenti per mancanza di candidature
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria e Gestione
della Produzione - Pesaro
Presidente: Prof. Giacchetta Giancarlo
Casaroli Lorenzo, Gulliver
Baldi Loris, Student Office
Guidarelli Guido, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria della
Produzione Industriale - Fabriano
Presidente: Prof. Gabrielli Filippo
Migliozzi Francesco, Student Office
Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura
Presidente: Prof. Stazi Alessandro
Casagrande Giorgia, Gulliver
Pomili Daniele, Gulliver
Valentini Francesco, Student Office
1.4
COMMISSIONI PERMANENTI DI FACOLTA'
Attualmente le Commissioni Permanenti di Facoltà
sono:
Commissione di Coordinamento Gestionale.
È composta di 7 membri del Consiglio di Facoltà e
da 2 rappresentanti degli studenti.
Commissione di Coordinamento Didattico.
È composta da 12 membri eletti dal Consiglio di Facoltà
e da 3 rappresentanti degli studenti
Commissione per la Ricerca Scientifica.
È composta da 1 professore di ruolo di I fascia,
1 professore di ruolo di II fascia e da
1 ricercatore eletti dal Consiglio di Facoltà.
Commissione per la Programmazione dell’Organico
del Personale Docente.
È composta da 6 membri fra i professori di ruolo
di I fascia, 6 membri fra i professori di
ruolo di II fascia e 2 ricercatori.
I compiti delle Commissioni sono definiti dal Regolamento
del Consiglio di Facoltà.
-->
AVANTI --> |