Come contattarciTrovaMappa del sito
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE
   
Novità

Didattica

Esami

Bacheca

Eventi

Rubrica

Home Page

8.1 REGOLE DI PASSAGGIO DALLA LAUREA QUINQUENNALE ALLA LAUREA DI PRIMO LIVELLO TRIENNALE (D.M. 509/99)

Ai sensi dell’art. 13(comma II) del D.M. 509/99 l’università è tenuta ad assicurare la conclusione dei corsi e il rilascio dei relativi titoli secondo gli ordinamenti didattici vigenti agli studenti già iscritti alla data di entrata in vigore dei nuovi ordinamenti didattici e disciplina altresì la facoltà per gli studenti di optare per l’iscrizione a corsi di studio con i nuovi ordinamenti.
Ai fini dell’opzione la Facoltà di Ingegneria ha riformato in termini di crediti gli ordinamenti didattici e le carriere degli studenti già iscritti nella seguente maniera:


1) per i Corsi di Laurea:


prova finale (tesi di laurea ed attività connesse) n. 33 crediti
prova di lingua straniera n. 6 crediti
esami sostenuti relativi ad insegnamenti dell’attuale ordinamento didattico n. 9 crediti per ciascun esame

T otale n. 300 crediti

I suddetti crediti saranno comunque riconosciuti nei limiti del numero di crediti assegnati corrispondenti attività formative.

2) per i Corsi di DD.UU.

prova finale ed attività connesse n. 3 crediti
prova di lingua straniera n. 6 crediti
tirocinio (max) n. 9 crediti
esami sostenuti relativi a Moduli Didattici dell’attuale ordinamento didattico n. 6 crediti per ciascun esame

T otale n. 180 crediti

Gli studenti interessati al passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento possono prendere visione delle regole di passaggio sul sito
http://passaggi-ing.unian.it/
dove è possibile simulare la trasformazione della propria carriera universitaria dal vecchio al nuovo ordinamento didattico.Inoltre gli studenti possono rivolgersi per chiarimenti ed informazioni previo appuntamento telefonico o via e-mail ai seguenti docenti, fermo restando la Segreteria Studenti quale punto di riferimento costante per tutti gli aspetti amministrativi dei passaggi in oggetto.

Area Industriale

Prof. Gabriele Fava (Dip. Fis. e Ing. Mat. Terr.)
Prof. Filippo Gabrielli (Dipartimento di Meccanica)
Prof. Fabio Polonara (Dipartimento di Energetica)

Area Informazione

Prof. Graziano Cerri – Ing. Telecomunicazioni (Ist. di Elettromagnetismo e Bioingegneria)
Prof. Sauro Longhi – Ing. Informatica/Automazione (Dip. di Ingegneria Informatica, Gestionale e dell'Automazione)
Prof. Francesco Piazza – Ing. Elettronica (Dip. di Elettronica, Intelligienza Artificiale e Telecomunicazioni)

Area Civile – Ambiente e Territorio

Prof. Maurizio Bocci – Ing. Civile (Ist. di Idraulica e Infrastrutture Viarie)
Prof. Massimo Lemma – Ing. Edile (Ist. di Architettura Tecnica e Produzione Edilizia)
Prof. Giuseppe Scarpelli – Ing. Ambiente e Territorio (Dip. Fis. e Ing. Mat. Terr.)

Rappresentanze studentesche:

Gulliver
Listaperta
Università Europea


<-- INDIETRO <--
--> AVANTI -->
 
<< torna al sommario
 
  Via Brecce Bianche - Monte Dago -60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708